
Il CTS di Lodi offre il prestito e il comodato di ausili e sussidi didattici per l’inclusione.
Il prestito avviene su richiesta delle scuole per un periodo di tempo concordato. Il materiale in magazzino riguarda tutta la sfera dei bisogni educativi speciali e dell’inclusione ed è a disposizione di tutte le scuole della provincia. I beni possono essere richiesti scrivendo all’indirizzo di posta elettronica del Centro Territoriale di Supporto. Al termine di ogni anno scolastico i materiali devono essere restituiti.
Fino all’anno scolastico 2023/2024 le scuole chiedevano in comodato ausili e sussidi didattici per la disabilità presentando un progetto per ciascuno studente attraverso la Piattaforma ministeriale Ausili e Sussidi didattici per gli alunni con disabilità, in risposta al relativo bando pubblicato annualmente. La progettazione presentata per i singoli alunni con disabilità veniva valutata da un’apposita commissione provinciale che stilava una graduatoria attraverso la quale i materiali erano poi assegnati alle scuole. Gli ausili/sussidi didattici restavano in dotazione alla scuola, seguendo il percorso scolastico dell’alunno con disabilità al quale erano associati. Al termine del comodato la scuola rendeva al CTS il bene ricevuto, che tornava a magazzino, a disposizione di tutti gli alunni con disabilità della provincia di Lodi.
La piattaforma ministeriale Ausili e Sussidi didattici per la disabilità è stata dismessa ma sono ancora in uso negli istituti scolastici della provincia di Lodi i beni assegnati agli alunni con disabilità attraverso le suddette progettualità, fino ad esaurimento degli accordi di comodato per termine del percorso scolastico, ritiro o trasferimento dello studente al quale l’ausilio o il sussidio didattico è stato associato, momento nel quale i prodotti sono resi al CTS e possono essere assegnati a chi, all’interno delle scuole della provincia di Lodi, ne avesse bisogno.
Il CTS di Lodi ha avviato, nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, la progettualità finanziata da decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 7 marzo 2024, n. 41 per la riduzione dei divari di apprendimento e il contrasto alla dispersione scolastica in favore dei Centri Territoriali di Supporto, in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del PNRR, finanziato dall’UE – Next Generation EU, che prevede la realizzazione di interventi di accessibilità e inclusione scolastica con idonei ausili e strumenti tecnologici che consentano l’accesso agli apprendimenti e al materiale didattico dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado in favore delle studentesse e degli studenti con disabilità.
Attualmente sono a disposizione presso il CTS ausili e sussidi didattici di diversa natura che possono essere richiesti contattando il CTS nelle modalità indicate nella pagina dedicata di questo sito.